Visualizzazione post con etichetta citroën. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta citroën. Mostra tutti i post

Citroën C4 Aircross


Con una lunghezza contenuta in soli 4,34 m la nuova Citroën C4 Aircross è un Suv compatto.

Caratteristiche dell'auto
Le sue linee orizzontali frontali, il cofano imponente visibile dal sedile del conducente, nonché gli ampi passaruota e gli sbalzi ridotti rafforzano l’impressione di solidità e di dinamicità.
Nella parte anteriore, la calandra ampia e robusta è cromata inoltre gli chevrons conferiscono un look elegante e moderno da vero 4x4. I fari diurni a LED, integrati verticalmente nei profili aerodinamici anteriori la rendono ancora più luminosa consentendogli di distinguersi di giorno come di notte. Nela parte posteriore, fari sono provvisti di guide di luce, mentre una telecamera di retromarcia è integrata nel profilo cromato del portellone. Le cromature e i vetri posteriori oscurati contribuiscono infine a dare un tocco di eleganza in più.
All’interno il posto di guida è stato perfezionato per un realizzo della guida migliore. Dispone di un volante in pelle, regolabile in altezza e in profondità che consente inoltre di controllare direttamente le funzioni audio, il regolatore di velocità e il Bluetooth. Il quadro strumenti favorisce una lettura intuitiva delle informazioni di guida, per la massima sicurezza. I suoi sedili anteriori sono disponidibili sia riscaldati che elettrici, assicurando un’ottima postura e numerosissime posizioni di regolazione.

Motore
Crossover compatta, a due o quattro ruote motrici, la C4 Aircross è gradevole e versatile da guidare, grazie all'ottimo accoppiamento fra il turbodiesel di 1.8 litri e il cambio manuale a sei marce.

Prezzi
La nuova 1.8 HDi 150 Stop&Start 2WD Exclusive la potrete trovare ad un prezzo base di 31.000 €.

Citroën C3 Ultra Prestige



Caratteristiche dell'auto
Il monogramma sul tetto è un elemento distintivo e si può scegliere tra la versione Nero Notte e Bianco Absolut, con la caratteristica trama DS che lascia intravedere, in un gioco cromatico tono su tono, delicati contrasti tra l'opaco e il lucido che variano a seconda della luce. Citroën DS3 Ultra Prestige è proposta in 4 colorazioni: Bianco Absolut, Marrone Hickory, Nero Notte e Grigio Lava. Al posteriore c'è uno spoiler sportivo, vetri e lunotto posteriore oscurati e cerchi 17" diamantati grigi.
La DS3 Ultra Prestige sfoggia sedili in pelle Club dalla lavorazione artigianale. Per i posti anteriori, la proposta di una novità assoluta nell'industria automobilistica: un dégradé, ispirato ad alcune creazioni di moda, che sfuma dal bianco della parte alta degli schienali al nero delle sedute.

Motore
Tre motorizzazioni a scelta per la Citroën DS3 Ultra Prestige: il benzina 1.6 THP 155 ed i due Diesel 1.6 e-HDi 110 FAP Airdream e 1.6 e-HDi 90 FAP Airdream. Queste ultime due sono dotate di tecnologia micro-ibrida e-HDi. Grazie al sistema Stop&Start di ultima generazione la versione 1.6 e-HDi 90 FAP Airdream garantisce consumi ed emissioni contenuti.

Prezzi
Disponibile a partire da 24.850 €, propone colori e materiali inediti.

Citroën C3 Red Block


Al salone di Ginevra la Citroën presenterà la C3 Red Block.

Caratteristiche dell'auto
La caratteristica principale è quella del contrasto cromatico presente sia esternamente che internamente: questo gioco di colori fuori è evidente tra il rosso dei profili inferiori dei cerchi in lega e della base dei finestrini ed il grigio scuro del resto della carrozzeria, con la calandra rivista grazie alla mascherina cromata nera.

Nuovo Citroën Jumpy Multispace


Insieme al Nuovo Berlingo Multispace esce anche il restyling del Citroën Jumpy Multispace.

Caratteristiche dell'auto
Nuovo il frontale con ampia calandra cromata che alloggia i nuovi chevron della Marca e nuovissima anche la tinta marrone Hickory, che diversifica la proposta della gamma, frutto di un restyling, che ha interessato anche gli equipaggiamenti. La sicurezza accompagnerà ogni vostro viaggio grazie al dispositivo Grip Control e agli optional proposti di rilevazione automatica in caso di bassa pressione pneumatici. Le versioni disponibili sono: Attraction, Seduction ed Exclusive.
E' dotato di cambio automatico a 6 rapporti, associato alla motorizzazione HDi 160. Il design aereodinamico, infine, è frutto di uno studio volto a ridurre le emissioni di CO2.

Nuovo Citroën Berlingo Multispace


Il Berlingo è un modello che viene adesso rinnovato dalla Citroën e che ha venduto dal '96 ad oggi 1,4 milioni di vetture.

Caratteristiche dell'auto
Il frontale con calandra ampia e arrotondata ospita i nuovi chevron della Marca, indicatori di direzione laterali nel gruppo ottico e funzione Cornering Lights, legata ai fendinebbia e i nuovissimi fari a LED dedicati all’illuminazione diurna. Innovativo il design dei retrovisori esterni, ancora più aerodinamici, e per i nuovi copricerchi Airflow, entrambi progettati per ridurre i consumi e le emissioni di CO2. Il modello è disponibile nelle due versioni Seduction e Xtr, a cui si aggiunge la serie speciale Collection.

Motori
Il rispetto per l’ambiente è al primo posto con la tecnologia micro ibrida e-HDI. In combinazione all’aerodinamicità della vettura, le emissioni sono pari a 125g/Km di CO2. Per la versione a 5 posti, i motori HDi 75 e HDi 90 registrano dati di 135g/Km di CO2.

Nuova Citroën C1 2012


La Citroën C1 si rinnova e si aggiorna sia a livello di estetica che di infotainment. Non sono ancora stati annunciati però gli allestimenti e i prezzi.

Caratteristiche dell'auto
Il musetto mette i fari a Led. Dentro invece, volante inedito, pomello del cambio diverso e impianto audio cd mp3 con Connecting box, funzione Bluetooth e Usb.
Sarà disponibile in versione a tre o cinque porte e avrà il noto motore tre cilindri da 68 Cv. Avrà più di 23 km/l dichiarati con cambio manuale come autonomia. C’è anche l’opzione automatico.
Da segnalare è l'introduzione di sei possibili airbag e l’Esp come optional.